- Per la procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
- La planimetria relativa all’area da occupare
- Documento di identità del richiedente (se diverso dall'intestatario dello SPID/CIE)
Il Richiedente è tenuto a dichiarare le caratteristiche, la durata, la dimensione e l'ubicazione dell'occupazione.
In caso di variazione che comporti la modificazione della superficie occupata o del tipo di occupazione, deve essere presentata nuova domanda.
La documentazione comprovante il bisogno dell'occupazione suolo pubblico temporaneo