Richiesta occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta di autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico


A chi è rivolto

A chi intende presentare richiesta di autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.

Descrizione

Rilascio di autorizzazioni temporanee (es. cantieri, depositi, ponteggi, taglio piantie ecc.) o concessioni permanenti (es. dehors, tende, vasi e fioriere ecc.) per occupazioni di spazi ed aree pubbliche o di uso pubblico.

Come fare

Le domande devono essere presentate almeno 15 giorni prima per le occupazioni temporanee e almeno 30 giorni prima per quelle permanenti, utilizzando gli appositi moduli predisposti dal Comune. I cittadini possono inviare la domanda al protocollo comunale (via email, PEC, posta oppure a mano) mentre le imprese devono presentare la richiesta allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP nelle modalità previste dalla Legge ovvero tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale – STAR.

 

Cosa serve

  • Per la procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
  • La planimetria relativa all’area da occupare
  • Documento di identità del richiedente (se diverso dall'intestatario dello SPID/CIE)

Il Richiedente è tenuto a dichiarare le caratteristiche, la durata, la dimensione e l'ubicazione dell'occupazione.

In caso di variazione che comporti la modificazione della superficie occupata o del tipo di occupazione, deve essere presentata nuova domanda.

La documentazione comprovante il bisogno dell'occupazione suolo pubblico temporaneo

Cosa si ottiene

Autorizzazione per occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.

I tempi sono stabiliti dall'art. 40 del Regolamento comunale; il termine per la conclusione del procedimento è fissato in 60 gg.

Le Autorizzazioni per occupazione temporanea sono riferite a periodi inferiori ad un anno.

Le Concessioni per occupazione permanente sono riferite a periodi superiori ad un anno (durata massima 4 anni).

Quanto costa

Le tariffe sono stabilite dalla Delibera di Giunta Comunale di determinazione dei coefficienti e delle tariffe (Del.G.C. n.55/2024).

Sono inoltre necessarie n. 2 marche da bollo da € 16,00 (per presentazione istanza e rilascio provvedimento).

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Le autorizzazioni e le concessioni saranno rilasciate solamente a seguito dell'ottenimento dei relativi pareri e nulla osta da parte di: Polizia Municipale (in ogni caso), Ufficio Tecnico Servizio Edilizia, Ufficio Tecnico Servizio Gestione Patrimonio, Amm. Prov.le o ANAS, nei rispettivi casi di interesse.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Tributi Entrate

Piazza Grande, 1 Montepulciano (SI)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri