La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è poi eseguita d’ufficio in entrambi i Comuni di residenza degli sposi, se diversi. La richiesta deve essere fatta da ambedue gli sposi o da persona che ha avuto speciale incarico (procura speciale) da uno o da entrambi gli sposi. Ciascuno sposo può dare incarico anche all’altro.
Per celebrare matrimoni civili o unioni civili, il Comune mette a disposizione delle coppie e dei loro invitati alcuni luoghi di particolare fascino: nel chiostro interno del Palazzo Comunale, nella Sala Giunta e nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, che si affaccia su Piazza Grande; nel chiostro interno della Fortezza, a pochi passi dalla piazza; nel Museo Civico Pinacoteca Crociani, luogo-scrigno dell’arte e del bello; nel grazioso gazebo, posto al centro del giardino della Fortezza; nello splendido Teatro Poliziano e alcuni spazi all’aperto in prossimità della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano. Maggiori informazioni sulle location sul portale Montepulcianoliving.it (link).