Reddito di libertà: come presentare domanda

Dettagli della notizia

Il Reddito di Libertà è un contributo economico stabilito nella misura massima di 500 euro mensili pro capite destinato alle donne vittime di violenza. La domanda potrà essere presentata all’INPS, tramite il Comune di residenza.

Data:

28 Marzo 2025

Tempo di lettura:

foto di donne in cerchio che si tendono la mano

Descrizione

Il Reddito di Libertà è un contributo economico stabilito nella misura massima di 500 euro mensili pro capite, concesso in un’unica soluzione per massimo 12 mesi, destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, per contribuire a sostenerne l’autonomia ed è compatibile con altri strumenti di sostegno come l’Assegno di Inclusione.

Come presentare la domanda:
La domanda potrà essere presentata all’INPS, tramite il Comune di residenza, a partire dal 18 aprile 2025 e fino al 31 dicembre 2025, da tutte le donne donne interessate e in possesso dei requisiti previsti, utilizzando il modulo “SR208”, denominato “Domanda Reddito di Libertà”, scaricabile nella sezione sottostante.

Normativa di riferimento
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità del 2 dicembre 2024 (pubblicato in G.U. n. 52 del 4 marzo 2025).

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri