Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore tecnico, area edilizia e urbanistica

Dettagli della notizia

E’ indetta selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto di Istruttore Tecnico - Area degli Istruttori, art. 12 del CCNL Funzioni Locali del 16/11/2022 – a tempo pieno e indeterminato da assegnare all’Area Edilizia Urbanistica

Data:

28 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore tecnico – area degli istruttori – CCNL 16.11.22 comparto funzioni locali – area edilizia urbanistica del Comune di Montepulciano.

Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS compilando il format di candidatura sul Portale «inPA» - raggiungibile dalla rete internet all'indirizzo: https://www.inpa.gov.it - previa registrazione del candidato e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae sullo stesso Portale.

Requisiti specifici per l’ammissione:
Essere in possesso del seguente titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado:
• diploma di Istituto Tecnico per Geometri
• diploma di Istituti Tecnici indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” oppure
• Diploma di Laurea di durata quinquennale (Laurea vecchio ordinamento (DL) OPPURE Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) OPPURE Laurea Magistrale (LM - DM 270/04), ovvero titoli equiparati di cui all'allegato “Tabella di equiparazione DL-LS-LM” del Decreto Interministeriale 9/07/2009 e successive equiparazioni, in Architettura o Ingegneria edile o civile o per l’ambiente ed il territorio.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul medesimo Portale (28 maggio 2025). Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso.

Tutte le informazioni, i requisiti per la partecipazione, le modalità di svolgimento del concorso, ecc. sono presenti sull'Avviso in allegato al presente avviso.

 

 

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri