Lavori pubblica illuminazione: modifiche alla viabilità

Dettagli della notizia

Per installazione dei nuovi corpi illuminanti sui lampioni presenti sulla SS 146 verso Chianciano e verso Pienza, istituito il senso unico alternato regolato da impianto  semaforico dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 dal 3 al 4 aprile 2025.

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Lanterne nel centro storico

Descrizione

Al fine di consentire il completamento dell’installazione dei nuovi corpi illuminanti sui lampioni presenti nei tratti interessati,  si rende necessario istituire il senso unico alternato regolato da impianto  semaforico, per singoli tratti in base allo stato di avanzamento dei lavori, e contestuale limite di velocità a 30km/h, in Strada per Chianciano e Strada per Pienza, tratti interni al centro abitato di Montepulciano – SS 146 dalla progr. Km 24+000 alla progr. Km 25+000 (viabilità che confluisce, da Pienza e da Chianciano, verso il bivio di San Biagio) - nelle fasce orarie dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, dal 3 al 4 aprile 2025, e comunque fino a termine dei lavori. Mentre dalle ore 13 alle ore 14 deve essere garantita la normale circolazione.

In allegato l'Ordinanza della Polizia Municipale.

Tali interventi rientrano tra quelli del secondo lotto dell'intervento di efficientamento energetico e ristrutturazione della pubblica illuminazione nel Comune di Montepulciano che sta interessando, progressivamente, il centro storico della città.


Alcuni numeri. Si ricorda che i lavori del secondo lotto prevedono la sostituzione di tutte le sorgenti luminose con nuove lampade a tecnologia a LED, per un totale di 861 nuovi corpi illuminanti.  Nel Centro Storico, oltre alla realizzazione di un’importante nuova linea dorsale di alimentazione che vedrà interrare oltre il 90% delle linee elettriche attuali esistenti dedite alla pubblica illuminazione, sarà eseguito un importante intervento di restauro delle lanterne storiche esistenti che prevederà il restauro in loco dei bracci e il restauro in officina dei corpi illuminanti.

Aumentano i punti luce. Previsto ampliamento della rete di illuminazione pubblica, nello specifico: 13 punti luce in via Primo Maggio, 17 punti luce nella zona della chiesa di San Biagio (Via delle rimembranze, via dei canneti, via di San Biagio), 9 punti luce in via Sangallo.
Illuminazione artistica di Piazza Grande. Prevista la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico presente in Piazza Grande: il Palazzo Comunale, il Duomo, il Pozzo dei Grifi e dei Leoni, saranno tra gli elementi maggiormente valorizzati grazie all’installazione di un totale di 20 apparecchi, 18 di nuova installazione e n.2 proiettori in sostituzione di quelli esistenti.
Cifre e risparmio energetico. L’intervento, del valore di 761.813 euro, oltre IVA, è realizzato con la formula del project financing, e rientra nell’affidamento da parte del Comune a Enel X - Enel Sole Srl, società del gruppo Enel. Tale attività di gestione, che ha preso il via nel febbraio 2021, prevede, oltre alla manutenzione ordinaria, la realizzazione di investimenti per operazioni di adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti. Secondo i calcoli realizzati da Enel Sole, una volta conclusi gli interventi del lotto 2, rispetto al consumo storico complessivo della pubblica illuminazione del Comune di Montepulciano, ogni anno saranno risparmiati 794.328 chilowattora corrispondenti a 148,5 tonnellate equivalenti di petrolio non consumate e a 244,4 tonnellate di CO2 (anidride carbonica) risparmiate.

Segnalazioni guasti tramite App. Si ricorda che, oltre al tradizionale numero verde di Enel 800 90 10 50, attivo tutti i giorni h24 e alla mail sole.segnalazioni@enel.com, è possibile segnalare criticità di funzionamento tramite l’innovativa App Yourban che può essere installata gratuitamente dagli app store ufficiali di Google e Apple.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri