Lavori mura castellane: modifiche alla circolazione nel parcheggio di via di Collazzi 

Dettagli della notizia

Con Ordinanza della P.M. n.2/2025 sono previste alcune modifiche alla circolazione nel parcheggio di via di Collazzi fino al 8 febbraio 2026 (o comunque fino al termine dei lavori), per agevolare lavori in corso nel cantiere.

Data:

07 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Cantiere Mura Castellane sotto via di Collazzi

Descrizione

Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di ripristino delle mura castellane situate sotto via di Collazzi, a partire dal 7 gennaio 2025 e fino al 8 febbraio 2026 (o comunque fino al termine dei lavori), saranno apportate le seguenti modifiche alla circolazione nel parcheggio di via di Collazzi:

  • Sarà istituita un'area di accesso/uscita per i mezzi pesanti per il cantiere sul lato sinistro del parcheggio, a partire dall'ingresso (via dei Filosofi) e procedendo verso nord, per circa 250 metri, al posto dei parcheggi qui consentiti.
  • Gli stalli di sosta sul lato destro, situati a valle della scarpata, rimarranno regolarmente fruibili.

Tali modifiche, richieste dalla ditta esecutrice, sono necessarie per garantire la sicurezza durante le operazioni di ingresso e uscita dei mezzi pesanti dal cantiere.

Cantiere Mura Castellane sotto via di Collazzi

Si ricorda che l'intervento, finanziato dalla Regione Toscana con un investimento complessivo di 2,1 milioni di euro, prevede il totale rifacimento del tratto di muro crollato, il consolidamento delle mura adiacenti e la riqualificazione del torrino nord.

Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione nell'interesse della tutela e valorizzazione del nostro patrimonio storico.

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 18:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri