Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Beneficiari nuova social card “Dedicata a te”

Dettagli della notizia

Elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Montepulciano ai quali spetterà la nuova social card “Dedicata a te”.

Data:

13 Settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si comunica che è stato individuato, da Inps, l'elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Montepulciano ai quali spetterà la nuova social card “Dedicata a te”. Si tratta di una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano e consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.

La Carta permette l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Gli aventi diritto, titolari di una certificazione ISEE Ordinario in corso di validità non superiore ai 15.000,00 euro annui, sono stati individuati da Inps e successivamente verificati dal Comune tramite controlli anagrafici.

Specifichiamo che non si tratta di una misura del Comune di Montepulciano. I beneficiari non hanno dovuto presentare domanda, ma sono stati individuati da INPS in applicazione dei criteri definiti dal Decreto Interministeriale Masaf/Mef del 4 giugno 2024 (prot. 250213) “Intervento a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto dei beni di prima necessità” voluta dal Governo centrale.

Le carte sono state assegnate in ordine di priorità crescente secondo i seguenti criteri individuati dall’INPS:

  • nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di  tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari composti da non meno  tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

Come ritirare la carta: La card è nominativa e prepagata, da ritirare e attivare presso qualsiasi Ufficio Postale preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto, etc...).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello dell’Ufficio Postale la comunicazione ricevuta dal Comune, in cui è indicato il codice di riferimento della carta, un documento di identità in corso di validità, il Codice Fiscale o Tessera Sanitaria.

Sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata.

DOCUMENTO

Nel file allegato si trova 'elenco dei beneficiari della "Carta dedicata a te". I beneficiari sono individuati dall'Inps ed a tutti è stata anche inviata una comunicazione.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2024, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri