Immagine di Testata

In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell'UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni. Per ricevere informazioni utili cliccare qui (link)

 INFORMAZIONI PER IL VOTO DEGLI ELETTORI CON HANDICAP - Le sedi dei seggi prive di barriere architettoniche e le modalità per essere assistiti nel voto 

informazioni sui seggi privi delle barriere architettoniche e voto assistito.pdf

informazioni servizio trasporto elettori con difficolta ambulatoriali.pdf

Informazioni rilascio certificati medici.pdf

 

PROPAGANDA ELETTORALE

Nei file seguenti sono riportati l'elenco delle postazioni per la propaganda elettorale con le relative postazioni, l'assegnazione degli spazi per la propaganda e l'atto con cui la Giunta Comunale ha approvato l'assegnazione e la delimitazione degli spazi

ubicazione_postazioni.pdf

prospetto assegnazione spazi alle liste_Europee.pdf

Delibera di Giunta assegnazione spazi Europee.pdf

NOMINA SCRUTATORI

Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale. Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale. 

 La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 15 maggio 2024, alle ore 18.00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per le consultazioni elettorali del 08-09 giugno 2024

 

LOCALI PER COMIZI ELETTORALI

 Il Comune di Montepulciano ha ritenuto necessario mettere locali a disposizione di coloro che ne facciano richiesta per eventuali iniziative relative alla campagna elettorale per le consultazioni in programma nei giorni 08 e 09 giugno 2024

Delibera di Giunta disponibilità locali con relative tariffe.pdf

TESSERA ELETTORALE

 Si rammenta che per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento d’identità personale e con la TESSERA ELETTORALE rilasciata dal comune di Montepulciano. Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della suddetta Tessera e che i dati in essa riportata siano corretti, in particolare in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.

Si rammenta inoltre che l'esaurimento degli spazi sulla Tessera Elettorale dove viene riportato il timbro del seggio per l'elettore che ha votato, comporta la necessità di richiedere una nuova Tessera Elettorale al Comune.

Per il rilascio della Tessera Elettorale il cittadino si potrà rivolgere all'ufficio elettorale dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30. La settimana antecedente la votazione l'Ufficio Elettorale, situato al piano terra del Palazzo Comunale, Piazza Grande n. 1, oltre all'orario di apertura ordinario sarà aperto straordinariamente, senza appuntamento, con il seguente orario: 

MARTEDI'    4 GIUGNO 2024           dalle ore 15.00 alle ore 17.30

GIOVEDI'     6 GIUGNO 2024          dalle ore 15.00 alle ore 17.30

VENERDI'    7  GIUGNO 2024           dalle ore 09.00 alle ore 18.00

SABATO      8 GIUGNO 2024           dalle ore 09.00 alle ore 23.00

DOMENICA 9 GIUGNO 2024            dalle ore 07.00 alle ore 23.00

 informazioni rilascio tessere.pdf

moduli:

DELEGA_AL_RITIRO_DELLA_TESSERA_ELETTORALE.doc

Domanda rinnovo tessera per esaurimento spazi.doc

Domanda rilascio duplicato tessera per smarrimento.doc

Domanda rilascio tessera per cambio residenza con provenienza da altro comune.doc

Voto a domicilio

informativa_voto_a_domicilio.pdf

domanda_voto_a_domicilio.doc

Orario delle aperture straordinarie dell'Ufficio Elettorale per il rilascio delle certificazioni da allegare alla presentazione delle liste e per la sottoscrizione delle stesse

ELEZIONI_EUROPEE_-_ORARI_APERTURA_UFFICIO.pdf

 

Voto degli studenti fuori sede

domanda_ammissione_voto_studenti.pdf

informativa.pdf

Voto in ITALIA dei cittadini UE

Qui di seguito le informazioni, redatte in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco), con le quali si informano i cittadini comunitari riguardo alla possibilità di iscriversi nelle liste elettorali del comune di Montepulciano per votare alle prossime consultazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo.

Informazioni_voto_comunitari_in_lingua_italiana.pdf

Informazioni_voto_comunitari_plurilingue.pdf 

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia: opzione di voto per gli elettori temporaneamente all’estero (scadenza: 21 marzo 2024)

 In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024 (in Italia le consultazioni si svolgeranno il 8 e 9 giugno 2024), gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.

Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 21 marzo 2024 una domanda – indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali e da presentare all’Ufficio consolare italiano competente che poi ne curerà l’inoltro.

DOMANDA-VOTO-PRESSO-SEZIONI-CONSOLARI.pdf

DICHIARAZIONE-SOSTITUTIVA.pdf