Immagine di Testata

“Al lavoro per far crescere ancora Montepulciano”, dice il Sindaco Angiolini. Assegnate anche deleghe ai consiglieri di maggioranza. Capogruppo Gianluca Fe’ per il Centrosinistra, Gianfranco Maccarone per il Centrodestra e Nunziata Carbe’ per Futuro Poliziano.

 

Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio Comunale di Montepulciano, a seguito delle elezioni dello scorso 8 e 9 giugno che hanno visto la riconferma del Sindaco uscente, Michele Angiolini, sostenuto dal Centrosinistra.

Sarà Lucia Maccari, 37 anni, di Acquaviva, la nuova Presidente del Consiglio Comunale di Montepulciano. Dipendente di una Fondazione culturale, consigliera uscente e nuovamente eletta nelle file del Centrosinistra per Montepulciano sarà lei a presiedere l’assemblea comunale della città poliziana per i prossimi cinque anni, ad affiancarla nel ruolo di vicepresidente sarà Gian Luca Andreozzi.

Nel corso della seduta, dopo il giuramento sulla Costituzione del Sindaco Michele Angiolini e la comunicazione al consiglio della nuova Giunta Comunale, già anticipata nei giorni scorsi, Angiolini ha comunicato anche l’assegnazione di ulteriori deleghe ad alcuni dei consiglieri di maggioranza, ovvero: Giuliana Calzini – delega Pari Opportunità, Pace, Diritti Civili e Politiche della Terza Età; Gianluca Fe’ – delega Bravìo delle Botti e Politiche Giovanili; Jacopo Pennecchi – delega Gemellaggi e Rapporti Internazionali; Marco Meacci – delega Caccia e Pesca e Elias Mele – delega Qualità della vita e Residenzialità.

“Adesso tutti al lavoro per far crescere ancora di più Montepulciano e il suo territorio, senza lasciare indietro nessuno”, ha dichiarato il Sindaco Angiolini nel corso del suo intervento.

Indicato come Capogruppo per il Centrosinistra per Montepulciano Gianluca Fe’, per il Gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano Gianfranco Maccarone e per il Gruppo Futuro Poliziano, Nunziata Carbe’. I rappresentanti del Comune di Montepulciano nel Consiglio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese saranno Giuliana Calzini e Monica Bettollini, per il Centrosinistra e Gianfranco Maccarone e Gian Luca Andreozzi per il Centrodestra.

 

Oltre ai canonici punti per quanto concerne il consiglio comunale di insediamento, il Consiglio ha già affrontato i temi legati alla Tari prendendo atto dell’aggiornamento percentuale del Piano economico e finanziario che vale per tutti i Comuni che fanno parte dell’ATO sud, legato in buona parte all’aumento dell’indice di inflazione. Su questi punti, si è riscontrato il voto favorevole del Centrosinistra e contrario del Centrodestra e di Futuro Poliziano. Nel corso della discussione, i diversi gruppi consiliari, pur mantenendo distinte le rispettive posizioni, hanno concordato sulla necessità di pretendere un miglioramento del servizio da parte del gestore.

 

Si ricorda che la composizione del Consiglio comunale di Montepulciano per il prossimo mandato amministrativo: del gruppo di maggioranza Centrosinistra per Montepulciano, che ha espresso il sindaco Michele Angiolini, fanno parte Piero Di Betto, Giuliana Calzini, Gianluca Fe’, Jacopo Pennecchi, Marco Meacci, Michela Salvadori, Elias Mele, Lucia Maccari, Lara Pieri, Monica Gonnelli e Monica Bettollini. Per il Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano risultano eletti in consiglio comunale, oltre al candidato Sindaco Gianfranco Maccarone, Eros Trabalzini, Marzia Lazzerini, Gian Luca Andreozzi. Per la lista Futuro Poliziano entra in consiglio Nunziata Carbe’.

 

La Giunta comunale che affianca il Sindaco Michele Angiolini (deleghe a  Urbanistica, Edilizia Privata, Sanità, Turismo, Comunicazione, Rapporti con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Rapporti con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese) è composta da Luciano Garosi (Lavori Pubblici-PNRR, Infrastrutture, Viabilità, Demanio, Patrimonio, Trasporto Pubblico Locale, Società Partecipate), indicato anche come Vicesindaco, Angela Barbi (Politiche Sociali, Bilancio, Partecipazione), Lara Pieri (Cultura, Istruzione, Memoria), Lorenzo Bui (Ambiente e Transizione Ecologica, Protezione Civile, Lago di Montepulciano, Raccolta Fondi, Personale) e Alberto Millacci (Cultura dello Sport, Associazionismo, Politiche Economiche e Produttive).

 

 

Ufficio Stampa

29 giugno 2024