Immagine di Testata

Luciano Garosi indicato Vicesindaco, Angela Barbi, Lorenzo Bui, Alberto Millacci e Lara Pieri assessori. Il Sindaco:” Esperienza e nuove energie, da subito a lavoro per far crescere Montepulciano, senza lasciare indietro nessuno”

Il Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini ha firmato i decreti per la nomina della nuova Giunta del Comune di Montepulciano, assegnando le rispettive deleghe. Gli assessori che affiancheranno Angiolini in questo mandato saranno Luciano Garosi, indicato anche come Vicesindaco, Angela Barbi, Lorenzo Bui, Alberto Millacci e Lara Pieri.
 
Il Sindaco Michele Angiolini si tiene le deleghe a: Urbanistica, Edilizia Privata, Sanità, Turismo, Comunicazione, Rapporti con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Rapporti con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.
Luciano Garosi è Vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici-PNRR, Infrastrutture, Viabilità, Demanio, Patrimonio, Trasporto Pubblico Locale, Società Partecipate. 71 anni, attualmente segretario poliziano del Partito Socialista Italiano, è stato assessore al Comune di Montepulciano dal 1993 al 2004 e poi ancora dal 2009 al 2019 (anche vicesindaco).
Angela Barbi, Assessore Esterno, deleghe: Politiche Sociali, Bilancio, Partecipazione. 52 anni, avvocata, componente del comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Siena, è stata capogruppo in Consiglio Comunale per il centrosinistra dal 2014 al 2018 e assessore tra il 2018 e il 2019.
Lorenzo Bui – Assessore Esterno, deleghe: Ambiente e Transizione Ecologica, Protezione Civile, Lago di Montepulciano, Raccolta Fondi, Personale. 49 anni, lavora da venti anni nella produzione culturale e nell’organizzazione di eventi; è stato per dieci anni Presidente del Consiglio Comunale di Montepulciano (2009-2019).
Alberto Millacci – Assessore Esterno, deleghe: Cultura dello Sport, Associazionismo, Politiche Economiche e Produttive (Commercio, Artigianato, Agricoltura e Industria). Classe 1979, impiegato tecnico-commerciale, attualmente segretario dell’unione comunale del Partito Democratico, eletto al Consiglio comunale di Montepulciano nel 2014 e ancora nel 2019, capogruppo uscente.
Lara Pieri – Assessore Consigliere, deleghe: Istruzione, Cultura, Memoria. 51 anni, insegnante di italiano e storia presso l’istituto Redi-Caselli, consigliera tra il 2019 e il 2024, è stata Presidente della Commissione “Scuola, Formazione e Cultura”.

“Sono particolarmente soddisfatto della composizione della nuova Giunta comunale che alterna esperienza e nuove energie e competenze. Sono sicuro che risulterà all’altezza delle aspettative dei nostri concittadini che ci hanno espresso grande fiducia alle elezioni e che si aspettano grande impegno su tanti temi. Montepulciano continuerà a crescere, senza lasciare indietro nessuno”, dichiara il Sindaco Michele Angiolini.

Già reso noto anche l’orario di ricevimento della nuova Giunta comunale: il Sindaco riceverà il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Angela Barbi: lunedì mattina dalle ore 10,00 alle 12,00. Lara Pieri: martedì mattina dalle ore 11,00 alle ore 13,00. Alberto Millacci: lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00. Lorenzo Bui: giovedì mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Luciano Garosi: mercoledì dalle ore 11,30 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle 18,00.
Unica novità, rispetto a quanto anticipato durante la campagna elettorale dall’allora candidato Sindaco, è l’assenza nella compagine di Giunta di Eleonora Contucci, a causa della sua mancata elezione, sostituita dall’assessora consigliera Lara Pieri. Una decisione che rispetta la volontà, espressa sempre in campagna elettorale da Angiolini, di tenere conto del mandato popolare uscito dalle urne.

Il Consiglio comunale è stato convocato, per l’insediamento, sabato 29 giugno 2024 alle ore 10:00; in quella occasione saranno attribuite ulteriori deleghe ad alcuni Consiglieri di maggioranza.

Angiolini, candidato per il Centrosinistra, ha vinto le recenti elezioni con il 53,33% dei voti, davanti a Gianfranco Maccarone (Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano) votato dal 29,28%, Nunziata Carbè (Futuro Poliziano) con il 13,14% e Mauro Bianchi (Movimento 5 Stelle) con il 4,25%.

Ufficio Stampa
20 giugno 2024