Immagine di Testata

immagine ponteggi porta al prato

A seguito della conclusione dei lavori di manutenzione della copertura di Porta al Prato, e al fine di consentire lo smontaggio dei ponteggi, si comunica che è istituito il divieto di transito temporaneo a tutte le categorie di veicoli all'interno di Porta al Prato dalle ore 11 (terminato il passaggio per il carico e scarico) fino alle ore 18 dei giorni giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2024.

Contestualmente, come riportato dall'ordinanza n.90 della Polizia Municipale del 10/06/2024:

- i veicoli autorizzati ad accedere alla zona A della ZTL potranno percorrere via di Ciliano proseguendo per Piazza Pasquino e, successivamente, reimmetersi in via di Gracciano nel Corso;
- in caso di necessità sarà garantito il transito dei mezzi di soccorso e polizia;
- il servizio pubblico Pollicino è sospeso in viale Sangallo e via di Gracciano nel Corso;
- istituito divieto di sosta temporaneo a tutte le categorie di veicoli, con rimozione forzata, nell'area di cantiere e la chiusura totale della rampa che unisce via di Gracciano nel Corso a via di Ciliano, dalle ore 7.00 del 13 giugno alle ore 18.00 del 14 giugno e comunque fino al termine dei lavori.

Qui è possibile leggere l'ordinanza -> PONTEGGI_PORTA_AL_PRATO_Ordinanza_90_2024.pdf


I lavori: Si ricorda che i lavori che hanno interessato la copertura di Porta al Prato e sono stati eseguiti direttamente dall'ufficio tecnico e dagli operai del Comune di Montepulciano. Sono stati realizzati interventi in muratura su tutta la copertura della porta, su tegoli e sui coppi, oltre che sulla struttura in legno, ormai ammalorata. Come richiesto dalla normativa, sono state inoltre installate delle linee vite per eventuali futuri intercenti sul tetto.

Oltre a questa prima parte di interventi sul tetto, è stato programmato dall'Amministrazione Comunale anche un intervento più complessivo di pulizia e restauro conservativo dei due bastioni di Porta al Prato, compreso il restauro del fregio e dell'arco.

Infine, l’Amministrazione Comunale ringrazia la famiglia Sorlini/Barlesi, proprietaria di un ristorante nei pressi di Porta al Prato per aver cofinanziato l'acquisto dei dissuasori dei piccioni, installati dalle maestranze comunali, ad ulteriore tutela del grande patrimonio architettonico costituito da Porta al Prato e di tutta l’area limitrofa.