Immagine di Testata

CALENDARIO SCOLASTICO
Pubblicate le direttive per il calendario scolastico 2022-2023 della Regione Toscana

La Regione Toscana con la delibera 288 del 27 marzo 2017 ha approvato le Linee guida per la determinazione del Calendario scolastico 2017/2018 e per tutti gli anni successivi per le scuole di ogni ordine e grado che hanno sede nella nostra regione. Per l’anno scolastico 2022-2023 tutti sui banchi giovedì 15 settembre.

Queste le festività:

1 novembre: Tutti i Santi;
8 dicembre: Immacolata Concezione;
25 dicembre: Santo Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
1 gennaio: Capodanno;
6 gennaio: Epifania;
9 aprile: Santa Pasqua;
10 aprile: Lunedì dell’Angelo;
25 aprile: Festa della Liberazione;
1 maggio: Festa del Lavoro;
2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;

Vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio (compresi) di ciascun a.s, quindi da sabato 24 dicembre 2022 a venerdì 06 gennaio 2023 compresi.

Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al lunedì dell’Angelo di ciascun a.s, quindi da giovedì 6 a martedì 11 aprile 2023 compresi.

Termine delle lezioni: sabato 10 giugno 2023; per la scuola dell’infanzia il 30 giugno 2023.

Tutti gli adattamenti che le istituzioni scolastiche riterranno opportuno apportare al calendario, dovranno essere assunti in tempo utile per poter essere comunicati alle famiglie, agli Enti locali interessati, nonché all’Ufficio scolastico regionale della Toscana e alla Regione Toscana entro il termine delle attività didattiche relative all’anno scolastico in corso, ossia entro il 10 giugno 2022.

LINEE GUIDA COVID A.S. 2022/2023

Il Ministero dell’Istruzione ha approvato un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell’avvio dell’anno 2022/2023. Il testo sintetizza i documenti elaborati dall’Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane, già inviati alle scuole e ai loro dirigenti, e la normativa vigente.

Cliccare qui -> vademecum_anti-covid_as_2022-2023_acc.pdf per scaricare la comunicazione del Ministero dell’Istruzione “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.”

SERVIZIO MENSA

CAMBIA IL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE PRESENZE

Il sistema di rilevazione delle presenze attribuisce in automatico il numero “massimo” calcolato sui giorni di funzionamento del servizio di Mensa Scolastica.

Per venire incontro alle richieste dei genitori Planet School rileva automaticamente dalla piattaforma Nuvola, in uso agli istituti scolastici, i dati sulla presenza o assenza degli studenti dai registri elettronici.

 Il genitore gestisce in autonomia, mediante accesso al portale “Planet School”, solamente la segnalazione: dell’eventuale “pasto in bianco”, di uscita anticipata (quindi di assenza al servizio mensa), di ingresso posticipato (quindi di presenza al servizio mensa). Tali segnalazioni devono essere fatte entro e non oltre le 09:15.

Le modalità sono indicate nell’apposito manuale denominato “Manuale gestione servizi”.

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

L’indicazione delle linee e fermate di andata e ritorno sono consultabili sul portale Planet School e comunicate via mail, all’indirizzo che è stato specificato in fase di registrazione. Lo stradario e le linee sono consultabili anche sul sito istituzionale del Comune di Montepulciano nella sezione Servizi Scolastici.

PAGAMENTO DEI SERVIZI MENSA E TRASPORTO

La fatturazione avverrà bimestralmente trasmettendo, all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione, il documento che contiene l’importo dovuto e l’avviso PagoPA utilizzabile per il pagamento.

La fascia ISEE attribuita, consultabile sul portale Planet School, rimarrà valida per tutto l’anno scolastico.