Immagine di Testata

Il muso del cane e il titolo dell'articolo

La Regione Toscana ha ritenuto la necessità di emanare un provvedimento a tutela della salute e incolumità degli animali d'affezione, in modo da ridurre i rischi per la loro incolumità derivanti dall'elevato rischio di incendi. Pertanto, come meglio specificato nell'ordinanza pubblicata in fondo a questo articolo, è stato stabilito che fino al 30 settembre è vietata la custodia di cani alla catena o con altro strumento di contenzione.

Si ricorda comunque che l'allegato A al regolamento n. 38/R, relativo alle norme per la tutela degli animali, è consentita la detenzione dei cani alla catena solo in via eccezionale, alternativamente o per le ore diurne o per quelle notturne, per un tempo massimo di 6 ore giornaliere; questo a condizione che la catena, di peso non superiore al 10% del peso del cane, sia di almeno 6 metri e scorra su un cavo aereo di altmeno tre metri, fissato ad altezza non superiore ai due metri. La catena deve essere munita di moschettoni alle estremità.

Ordinanza_del_Presidente_n7_del_03082022.pdf